Unire l’Europa per superare la guerra

L’Associazione Norberto Bobbio, in collaborazione con l’Accademia Europeista del Friuli-Venezia Giulia, è lieta di invitare alla Conferenza del Prof. Claudio Cressati (Storico delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Udine) dal titolo “Unire l’Europa per superare la guerra: Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e il Manifesto di Ventotene“, che si svolgerà sabato 22 febbraio 2025,

Leggi tutto


Le costituzioni dei vinti

L’Associazione Norberto Bobbio, in collaborazione con il Liceo Artistico E. Galvani di Cordenons, è lieta di presentare l’invito alla Conferenza del dott. Lodovico Sonego dal titolo “Le costituzioni dei vinti. Il costituzionalismo di Italia, Germania e Giappone dopo la Seconda Guerra Mondiale“, che si svolgerà sabato 8 febbraio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00,

Leggi tutto


I disastri della guerra

L’Associazione Norberto Bobbio, in collaborazione con il Liceo Artistico E. Galvani di Cordenons, è lieta di presentare l’invito alla Conferenza della dott.ssa Alessandra Tiddia (Storica dell’arte presso il MART di Rovereto) dal titolo “I disastri della guerra. Immagini belliche“, che si svolgerà sabato 1 febbraio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso il Centro

Leggi tutto


Il Realismo della pace

L’Associazione Norberto Bobbio, in collaborazione con l’Associazione Historia di Pordenone, è lieta di presentare l’invito alla Conferenza del Prof. Gaetano Rametta (Professore Ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Padova) dal titolo “Il Realismo della pace. Una prospettiva kantiana per l’ordine politico“, che si svolgerà sabato 11 gennaio 2025, dalle ore 9:45 alle ore

Leggi tutto


Felicità e beatitudine in età moderna

L’Associazione Norberto Bobbio, in collaborazione con l’Associazione PeC – Presenza e Cultura di Pordenone, è lieta di invitare i propri soci e simpatizzanti alla presentazione del libro “Felicità e beatitudine in età moderna (Secoli XV-XVIII)” di Franco Buzzi (Collegio dei dottori della Biblioteca Ambrosiana), un contributo alla riflessione sulle inquietudini dell’uomo nella modernità che vedrà

Leggi tutto